Dieci giorni di iniziative dedicate all'Alzheimer
"In viaggio con l'Alzheimer Fest" è un'iniziativa organizzata dai servizi sociali delle Comunità, in collaborazione con le Associazioni Alzheimer, le APSP e altre realtà del territorio, e coordinata dal Tavolo di monitoraggio del Piano provinciale demenze. Per dieci giorni, dal...
Leggi
Il 6 giugno è la "Giornata delle organizzazioni di servizio civile"
"La sfida educativa del servizio civile" è questo il tema della prossima "Giornata delle organizzazioni di servizio civile" che si terrà giovedì dalle 9 alle 13 al Teatro di Sanbàpolis a Trento. Sul tavolo dei relatori vi sarà Pietro Lombardo, consulente pedagogico,...
Leggi
Autobus: gli orari estivi dei servizi urbani di Trento e di Rovereto
Entreranno in vigore con domenica 9 giugno i nuovi orari estivi 2019 dei servizi urbani di Trento e di Rovereto - Piano d'Area; saranno validi fino a mercoledì 11 settembre 2019.
Leggi
Al Muse prima riunione del Cda presieduto dal professor Stefano Zecchi
Dopo la nomina avvenuta lo scorso mese di aprile, si è tenuta questo pomeriggio la prima riunione, sotto la presidenza del professor Stefano Zecchi, del consiglio di amministrazione del Muse. Alla riunione, che è stata incentrata su una panoramica dell’organizzazione e delle attività...
Leggi
Il presidente dell’INPS Pasquale Tridico in Provincia
Stretta collaborazione sulle tematiche di comune interesse al fine di trovare soluzioni che possano agevolare i lavoratori e le imprese. E’ quanto ribadito nel corso di un incontro fra il presidente dell’INPS, Pasquale Tridico, il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti e...
Leggi
Informatica, arte e riciclo al centro dell’edizione 2019 del Premio D2T AdventureX
Il sistema semplice ed economico per connettere alla rete Internet i più vari dispositivi ideato dal team Igloo, gli imballaggi creati dalla stoffa di vestiti usati brevettati da NaZeNa e la piattaforma per far incontrare artisti emergenti e proprietari di spazi in cui esporre le opere di...
Leggi
Concluso il Festival, ecco la rivista
Concluso il Festival dell'Economia 2019, ecco la rivista, con un sunto di idee e riflessioni, accompagnate dalle foto dei protagonisti e delle piazze di Trento, emerse durante i quattro giorni della kermesse dello scoiattolo, sulla tematica "Globalizzazione, nazionalismo e...
Leggi
Ciak trentino per "La volta buona" di Vincenzo Marra
Si sono concluse un paio di giorni fa le riprese in Trentino del nuovo film di Vincenzo Marra, “La Volta Buona”, che vede Massimo Ghini come protagonista, scritta e sceneggiata dallo stesso Marra. Il film è stato girato fra Roma ed Uruguay, mentre in Trentino a fare da location alla...
Leggi
Piattaforma delle resistenze contemporanee lancia #BandoGenerazioni
Con una deliberazione proposta dall'assessore all'istruzione, università e cultura Mirko Bisesti è stato approvato dalla Giunta provinciale il #BandoGenerazioni 2019 di Piattaforma delle Resistenze Contemporanee, che punta a incentivare la nascita di reti di collaborazione e progettazione...
Leggi
Bisogni educativi speciali: dal 1° al 30 giugno le domande di accreditamento degli enti
Gli enti che intendono erogare servizi a favore degli studenti con bisogni educativi speciali dovranno presentare domanda per l’accreditamento a partire da sabato 1° giugno fino a domenica 30 giugno 2019. Lo ricorda il Servizio Istruzione del Dipartimento Istruzione e Cultura.
Leggi
Castanea: domani la conferenza stampa di presentazione del convegno nazionale sul castagno
Domani - martedì 4 giugno - nella sala Stampa della Provincia, alle ore 15.30, si terrà la conferenza stampa di presentazione di Castanea 2019, il settimo convegno nazionale sul castagno, che si svolgerà a Pergine Valsugana, dall’11 al 14 giugno 2019. L'evento è organizzato da...
Leggi
Concerto di mandolino e chitarra al Buonconsiglio
Venerdì 7 giugno alle ore 20.45 primo concerto del duo Aonzo-Bernardi. Musiche di Paganini, Mascagni, Marucelli, Calace, Bortolazzi, e Gragnani. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Leggi
Raghuram Rajan: “Problems in local communities must be solved internally”
During Raghuram Rajan’s conversation with Tito Boeri on “The State, Market and Local Communities,” they discussed the importance of restoring the balance between the three pillars: the state, the market and the communities. They addressed topics such as migration and social welfare...
Leggi
Final Wrap-Up from Trento Economics Festival
Big names, hot topics and beautiful weather set the stage for a fantastic and successful 14th edition of this Trento trademark.
Leggi
Con Raghuram G. Rajan si chiude la 14^ edizione del Festival
Raghuram G. Rajan, già capo economista al Fondo monetario internazionale e governatore della Banca centrale indiana, attualmente docente all’Università di Chicago, chiude con Tito Boeri la 14^ edizione del Festival dell’Economia, dialogando al Teatro Sociale su Stato, mercato e...
Leggi
Nobel laureate Spence: "There's a Vulnerability in Expertise"
Social media, the implications of political opportunism, and range of views were only a few reasons as to why experts are vulnerable to a skewed system. Together with Robert Johnson, Michael Spence offered a lecture on how expertise, or the lack thereof, affects politics and society.
Leggi
Tutti i numeri del Festival dell'Economia 2019
Tanta voglia di partecipare, di capire, di confrontarsi, di discutere. Il Festival dell’Economia di Trento, anno dopo anno, conferma l’interesse del pubblico e dei media, portando alla ribalta temi di grande interesse, al centro del dibattito nazionale e mondiale, analizzati a 360 gradi...
Leggi
L’alternativa cooperativa per rispondere alle grandi trasformazioni politiche, sociali ed economiche
Esiste una “terza via” per risolvere conflitti e rinsaldare la società, ed è l'alternativa proposta dal sistema cooperativo. Di fronte a populismi e sovranismi, sempre più spinti e alle diseguaglianze e frammentazioni sociali, il modello cooperativo può rispondere alle sfide in atto...
Leggi